Satèn franciacorta: freschezza e complessità

€26,00
Satèn Franciacorta: freschezza e complessità Ha un colore bellissimo e luminoso paglierino acceso, con effervescenza molto minuta. L’approccio olfattivo è raffinato, sussurrato e di grande fascino, con aromi di biancospino, fiori di sambuco e miele...

Venditore:Società agricola terre d'aenor

Quantità
- +

Satèn Franciacorta: freschezza e complessità

Ha un colore bellissimo e luminoso paglierino acceso, con effervescenza molto minuta. L’approccio olfattivo è raffinato, sussurrato e di grande fascino, con aromi di biancospino, fiori di sambuco e miele d’acacia, seguiti da pesca nettarina, mandorla fresca e un sussurro di balsamicità, con eucalipto e erba limoncina. Al palato si manifesta con la classica sfericità del Satèn, conservando una solida base di freschezza; la succosità e la salivazione rimangono a lungo. Chiude sui ritorni di frutta a guscio, mineralità gessosa e fiori bianchi. La temperatura di servizio può partire da 6-8°C, ma questo vino non teme il confronto con il calice; si può consumare lievemente più caldo e, arieggiandolo, saprà convincere ancor più incrementando la complessità. Si abbina bene con tempura o una frittura d’eccellenza, a base di pesci, crostacei, verdure e salse lievemente piccanti o agrodolci, che sapranno esaltare il suo carattere al contempo avvolgente e rinfrescante. Un po’ di attesa lo renderà sufficientemente completo per accompagnarlo a primi piatti di struttura, paste e risotti con sughi saporiti.

Caratteristiche

  • Colore: paglierino acceso
  • Effervescenza: molto minuta
  • Aromi: biancospino, fiori di sambuco, miele d’acacia, pesca nettarina, mandorla fresca, eucalipto, erba limoncina
  • Palato: sfericità, freschezza, succosità, mineralità gessosa
  • Temperatura di servizio: 6-8°C (può essere servito più caldo)
  • Abbinamenti: tempura, frittura di pesci, cro

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Visti di recente